V Convegno Nazionale Medicina Narrativa Dalle Storie le Cure – Le narrazioni nella valutazione e trattamento del dolore
Relatori (in ordine alfabetico):
Fabrizio Benedetti – Neurofisiologo (Università Torino)
Pierluigi Brustenghi – Neurologo (Uslumbria2)
Arianna Cozzolino – Palliativista SSD Cure (Palliative Hospice – Niguarda Milano)
Stefania Gallina – Servizio Formazione (Uslumbria2)
Pierdomenico Maurizi – Palliativista Arezzo
Laura Mazzeri – Insegnante, Scrittrice
Luigina Mortari – Filosofa Università Verona
Stefania Polvani – Osservatorio Medicina (Narrativa Italia)
Paolo Trenta – Osservatorio Medicina (Narrativa Italia)
Mauro Zampolini – Dipartimento (Riabilitazione Uslumbria2)
8.45 Saluti Autorità
9.00 Introduzione Paolo Trenta – Osservatorio Medicina Narrativa Italia
9.15 Aver cura della vita della mente
Luigina Mortari – Università di Verona
10.00 Parole e farmaci: stesso meccanismo di azione?
Fabrizio Benedetti – Università di Torino
10.30 Vicarious pain: il dolore vicario (ciò che avviene nel cervello di colui che osserva un altro soffrire)
Pierluigi Brustenghi – USLUmbria2
11.00 CoffeeBreak
11.15 Arianna Cozzolino – Palliativista SSD Cure Palliative – Niguarda Milano
La narrazione del dolore: per dar forma al disordine dell’esperienza
11.45 Pierdomenico Maurizi – Palliativista Arezzo
Storia di Pietro
12.15 Stefania Polvani (OMNI) introduce: “Tra due vite” La storia di Laura – Laura Mazzeri – Scrittrice
12.45 Discussione
13.15 Conclusioni – Maria Stefania Gallina – Mauro Zampolini
13.45 Questionario ECM