Attività 1: Quiz matematico di Giorgio Dendi
Periodo svolgimento: 21/02-12/03
Punti: 50 per ogni soluzione individuata
Link pagina di dettaglio
Attività 2: Tema sull’area “La scienza: lo strumento del XXI secolo”
Periodo svolgimento: 28/02-12/03
Punti: 50 per ogni articolo pervenuto entro il periodo di svolgimento, 25 punti per gli articoli arrivati successivamente più 1 punto ottenuto per ogni like, commento, condivisione su Facebook alle ore 24 del 09/04.
Link pagina di dettaglio
Attività 3: Tema sull’area “Dialettica fra scienza e filosofia”
Periodo svolgimento: 06/03-12/03
Punti: 50 per ogni articolo pervenuto entro il periodo di svolgimento, 25 punti per gli articoli arrivati successivamente più 1 punto ottenuto per ogni like, commento, condivisione su Facebook alle ore 24 del 09/04.
Link pagina di dettaglio
Attività 4: Tema sull’area “Cervello e mente”
Periodo svolgimento: 13/03-19/03
Punti: 50 per ogni articolo pervenuto entro il periodo di svolgimento, 25 punti per gli articoli arrivati successivamente più 1 punto ottenuto per ogni like, commento, condivisione su Facebook alle ore 24 del 09/04.
Link pagina di dettaglio
Attività 5: Tema sull’area “Una scienza per l’uomo”
Periodo svolgimento: 01/04-11/04
Punti: 50 per ogni articolo pervenuto entro il periodo di svolgimento più 1 punto ottenuto per ogni like, commento, condivisione su Facebook alle ore 24 del 11/04.
Link pagina di dettaglio
Attività 6: Lettera allo scienziato
Periodo svolgimento: 06/04-12/04
Punti: 50 per la lettera indirizzata ad uno dei conferenzieri che saranno ospiti della VI edizione della Festa di Scienza e Filosofia.
Link pagina di dettaglio
Attività 7: Concorso fotografico online “Fantasia e Scienza”
Periodo svolgimento: 03/04-12/04
Punti: 5 per la foto prodotta fino ad un massimo di 50 punti più 1 punto ottenuto per ogni like ottenuto su Instagram alle ore 24 del 09/04.
Link pagina di dettaglio