IL PROGRAMMA DELLE ANTEPRIME DI FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA
MARZO
Venerdì 10 marzo
Il presidente del Cnr, Massimo Inguscio, e i dirigenti di alcuni Istituti di ricerca incontrano cittadini ed istituzioni
“Terremoti e altri rischi naturali: la scienza per un futuro migliore”
Foligno, Palazzo Trinci, ore 17
Incontro aperto alla cittadinanza
Giovedì 16 marzo
Maria Grazie Ciaccio e Giovanna Cultrera, ricercatrici della sezione di Sismologia e Tettonofisica dell’Ingv
“Terremoto e rischio sismico”
Spello, Aula magna Istituto comprensivo “G. Ferraris”, ore 9-10
Incontro per le scuole
Maria Grazia Ciaccio e Ciovanna Cultrera, ricercatrici della sezione di Sismologia e Tettonofisica dell’Ingv
“Terremoto e rischio sismico”
Sellano, Aula magna dell’Istituto Omnicomprensivo, ore 11-12
Incontro per le scuole
Pietro Greco (giornalista) e Guido Chiusura (geologo)
“Diario di bordo di Charles Darwin”
Spoleto, Aula magna ITIS “F.lli Campani di Spoleto”, ore 10-11
Incontro per le scuole
Pietro Greco (giornalista) e Guido Chiusura (geologo)
“Diario di bordo di Charles Darwin”
Trevi, Villa Fabbri, ore 18
Incontro aperto alla cittadinanza
Sabato 18 marzo
Andrey Varlamov, dirigente di ricerca dell’Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del Cnr
“Super conduttori”
Terni, Sala Diego Tripepi, Istituto Tecnico Tecnologico “Allievi Sangallo”, ore 9-10
Incontro per le scuole
Andrey Varlamov, dirigente di ricerca dell’Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del Cnr
“Fisica nello sport”
Terni, Centro sociale culturale anziani “A. Volta” Corso Tacito 146, ore 17
Incontro aperto alla cittadinanza
Domenica 19 marzo
Andrey Varlamov, dirigente di ricerca dell’Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del Cnr
“Fisica in cucina”
Spello, sala dell’Editto, Palazzo Comunale, ore 17
Incontro aperto alla cittadinanza
Venerdì 24 marzo
Andrea Grignolio, docente di Storia della Medicina alla Sapienza di Roma
“La verità, vi prego, sui vaccini”
Trevi, Aula magna Istituto comprensivo “T. Valenti”, ore 10-11
Incontro per le scuole
Andrea Grignolio, docente di Storia della Medicina alla Sapienza di Roma
“La verità, vi prego, sui vaccini”
Spoleto, Complesso Monumentale S.Nicolo’ (1°piano), via Elladio, ore 17
Incontro aperto alla cittadinanza
Sabato 25 marzo
Lucia Margheriti e Francesco Pio Lucente, ricercatori dipartimento Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv
“Prevedere l’imprevedibile”
Valtopina, Centro Subasio-impianti sportivi, ore 9-10
Incontro per le scuole
Lucia Margheriti e Francesco Pio Lucente, ricercatori dipartimento Centro Nazionale Terremoti dell’Ingv
“Prevedere l’imprevedibile”
Cannara, Sala San Sebastiano, via Baglioni, ore 11-12
Incontro per le scuole
Martedì 27 marzo
Amedeo Balbi, astrofisico
“Dove sono tutti quanti?”
Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali, via Isolabella, ore 11
Giovedì 30 marzo
Alessandro Amato, geologo e sismologo dell’Ingv
“Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani”
Foligno, Laboratorio di Scienze Sperimentali, via Isolabella, ore 10-11
Incontro per le scuole
Alessandro Amato, geologo e sismologo dell’Ingv
“Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani”
Bevagna, Auditorium Santa Maria Laurentia, ore 21
Incontro aperto alla cittadinanza
Venerdì 31 marzo
Giorgio Dendi, matematico
“Il fascino dei giochi matematici”
Castel Ritaldi, Biblioteca comunale-Corrado Spaziani, ore 9-10
Incontro per le scuole
APRILE
Sabato 1 aprile
Giorgio Dendi, matematico
“Il fascino dei giochi matematici”
Montefalco, Aula magna Istituto comprensivo “Melanzio Parini”, ore 10-11
Incontro per le scuole
Giorgio Dendi, matematico
“Il fascino dei giochi matematici”
Bevagna, Auditorium Santa Maria Laurentia, ore 11-12
Incontro per le scuole
Martedì 4 aprile
Elena Cattaneo, senatrice della Repubblica e biologa
“Ogni giorno. Tra Scienza e Politica”
Foligno, Sala rossa palazzo Trinci, ore 17