La Fabbrica delle idee
Di innovazione non è necessario parlarne: bisogna farla, direttamente, con le proprie mani. È questo il criterio che ci ha spinto ad inserire nel programma della Festa di Scienza e Filosofia di quest’anno il tema de “La Fabbrica delle Idee”.
Attraverso la collaborazione di un gruppo di Aziende altamente innovative rappresentate dall’Umbria Biomedical Cluster e di una società di consulenza specializzata in gestione dell’innovazione (Management Innovation) è nata l’idea di coinvolgere gruppi di giovani delle scuole secondarie superiori dell’area umbra e proporre di sviluppare un percorso di sviluppo di idee innovative. Questo percorso, inserito nel progetto di alternanza scuola-lavoro del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, parte con la Festa di quest’anno e si svilupperà lungo tutto l’anno scolastico fino ad arrivare l’anno prossimo quando, alla prossima Festa, saranno presentati i risultati dell’attività svolta e i progetti di innovazione realizzati.
Programma
Il gruppo degli studenti parteciperà, il 28 Aprile pomeriggio, alla conferenza-dibattito tra il Presidente di Confindustria e i Presidenti di ASI e CNR sul tema “Ricerca e Industria”.
Subito dopo parteciperanno ad un seminario teorico-pratico di introduzione alle metodologie di gestione dell’innovazione. Il 29 Aprile, gli studenti saranno suddivisi in gruppi omogenei e sarà assegnato e illustrato loro un progetto di innovazione da sviluppare, come attività di gruppo, durante tutto l’anno scolastico.