
Professoressa di Biologia Molecolare, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Abstract
Nell’era post-genomica un attento esame, in diverse specie animali, di quali sequenze di DNA vengano trascritte in RNA, ha aperto un dibattito interessante sulla definizione esatta di un gene e del rapporto tra il numero di geni e la complessità biologica di un organismo superiore. La conoscenza approfondita del ruolo dell’RNA e la possibilità di controllare in maniera mirata la sua funzione, e struttura, offrono oggi importanti applicazioni terapeutiche per la cura di numerose malattie.
Link: bbcd.bio.uniroma1.it
Data e luogo dell'evento
Prenotazione online
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.