
Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice “Diffusione della Cultura Chimica” SCI
Abstract
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all’intuito per ricercare la pietra filosofale, all’avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi,
passando per l’introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero
passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? In questo intervento sperimenteremo come l’utilizzo di strumenti propri dell’Informatica e della Chemiometria abbiano contribuito a questa evoluzione e rivoluzione.
Link: it.linkedin.com
Altre conferenze: Chimica 4.0: big data mining e lab-on-a-chip
Data e luogo dell'evento
Prenotazione online
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.