
In collaborazione con OPENDORSE Srl Spin Off giuridico e UNICAM
Il computer, lo smarphone e tanti device di uso quotidiano costituiscono i principali
contenitori di frammenti di vita, di dati sensibili, di spostamenti e di contatti di ogni individuo. Occorre salvaguardare la privacy, individuare idonee garanzie per accertamenti
penali fondati sul dato digitale, e adeguare le tecniche investigative alle nuove fonti mediante una specifica preparazione tecnologica.
Tutti gli eventi sono accreditati dall’Ordine degli Avvocati di Spoleto.
Coordina
Avv. Paola Morlupo
Avv. Antonio Congiunti
Antonio Congiunti
Avvocato del Foro di Spoleto, Socio fondatore del CSIG (Centro Studi Informatica Giuridica) di Perugia.
Informatica, società e diritto: una rivoluzione
L’impatto dell’informatica nel contesto sociale e giuridico, tra rischi e opportunità.
L’ibridazione delle professioni intellettuali.
Link: www.youtube.com
Nanni Bassetti
Consulente di Informatica forense
Digital Forensics: skills, procedure e limiti.
talk verterà sui metodi e gli strumenti usati nella disciplina della digital forensics, col focus
specifico sul metodo scientifico, le abilità necessarie e i limiti tecnici.
Link: nannibassetti.com
Polizia di Stato
Personale Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria.
Il web e i rischi connessi a comportamenti scorretti o pericolosi.
La Struttura della rete, i file di log e la tracciabilità. Attività di individuazione delle prove.
Link: www.poliziadistato.it