
Filosofo della Scienza
Abstract
La percezione è sempre finalizzata all’azione, ma l’azione non ci può essere senza una motivazione. La percezione e la mente cognitiva ci suggeriscono “come” compiere un’azione; l’emotività ci dà una ragione per compierla e ci spinge a farlo. Occorre però ricordare che la ragione ci aiuta a vivere, ma non ci motiva. Abbiamo individuato diverse aree cerebrali impegnate nella gestione dell’affettività, ma nessuna devoluta alla razionalità: è questo in sostanza il “corpo estraneo“ presente in noi.
Link: http://www.silvanotagliagambe.net/
Altre conferenze: La politica oggi tra razionalità e pulsioni
Etica dell’Intelligenza Artificiale con Cristina Pozzi e Alessandro Vitale