
Federico Alimenti - Big Data, Internet of Things ed Elettronica: le sfide che posso raccogliere
15/04/2016 ore 09:30
La scienza: lo strumento del XXI secoloPer le scuole

Massimo Capaccioli - Il cielo stellato sopra di noi, la legge morale dentro di noi: la cospirazione tra Scienza e Filosofia
15/04/2016 ore 09:30
Dialettica fra Scienza e FilosofiaPer le scuole

Michele Giugliano - Neuroscienza in silicio: matematica e computer per studiare il cervello
15/04/2016 ore 09:30
Cervello e mentePer le scuole

Valerio Meattini - Che cos’è la filosofia della mente? Temi e problemi di odierne teorie
15/04/2016 ore 09:30
Dialettica fra Scienza e FilosofiaPer le scuole

Francesca Matteucci - Knowledge of the Universe: past, present and future
15/04/2016 ore 10:00
La scienza: lo strumento del XXI secoloPer le scuole

Maria Annunziata Pannone - Statistica e scienze sociali
15/04/2016 ore 10:00
Una Scienza per l'UomoPer le scuole

Silvano Tagliagambe - La visione e lo sguardo. Viaggio attraverso la filosofia, la scienza, la letteratura e l’arte
15/04/2016 ore 10:00
Dialettica fra Scienza e FilosofiaPer le scuole

Alberto Diaspro - Futuro a km zero
15/04/2016 ore 11:00
La scienza: lo strumento del XXI secoloPer le scuole

Claudia Bordese - Con la truffa e con l’inganno, breve storia naturale della menzogna
15/04/2016 ore 11:00
Una Scienza per l'UomoPer le scuole

Edoardo Boncinelli - La Scienza raccontata ai bambini
15/04/2016 ore 11:00
La scienza: lo strumento del XXI secoloPer le scuole

Mauro Capocci - I ciarlatani di oggi. Imbonitori, scienziati e cattivi scienziati
15/04/2016 ore 11:00
La scienza: lo strumento del XXI secoloPer le scuole

John David Barrow - Maths and the Arts
15/04/2016 ore 11:30
Dialettica fra Scienza e FilosofiaPer le scuole

Massimo Arcangeli - Dante e la luce
15/04/2016 ore 11:30
Dialettica fra Scienza e FilosofiaPer le scuole

Andrey Bazarov - Expanse of experience and truth for ordinary man: the concept of buddhist monk Je Tzonkapa (1357-1419)
15/04/2016 ore 15:45
Dialettica fra Scienza e Filosofia

Enrico Alleva - Il ruolo del fattore di crescita dei nervi (Nerve Growth Factor) e plasticità neuro-comportamentale in topi, ratti e paracadutisti sotto stress
15/04/2016 ore 15:45
La scienza: lo strumento del XXI secolo

Pietro Battiston - Nessuno mi può valutare
15/04/2016 ore 15:45
La scienza: lo strumento del XXI secolo

Pietro Elia Campana - Impianti di pompaggio fotovoltaico per arrestare i processi di desertificazione delle praterie in Cina
15/04/2016 ore 15:45
La scienza: lo strumento del XXI secolo

Valerio Meattini - Vita cosciente. Ragione e valori. Le difficoltà per una teoria unificata.
15/04/2016 ore 15:45
Cervello e mente


Mario Tanga, Giacomo Gelati, Fausto Ghelli - "La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso" (Albert Einstein)
15/04/2016 ore 16:00
Dialettica fra Scienza e Filosofia

Massimo Capaccioli - L'evoluzione dell'Universo: chi guida la danza?
15/04/2016 ore 16:00
Dialettica fra Scienza e Filosofia

Alberto Diaspro - Nanotecnologie per umani: dal robot ai nanomateriali
15/04/2016 ore 16:30
La scienza: lo strumento del XXI secolo

Enrica Battifoglia - Conoscere è un’avventura. Il mestiere di “Giornalista della spedizione”
15/04/2016 ore 16:30
Una Scienza per l'Uomo

Mauro Capocci - Medicina rigenerativa: da Prometeo alle cellule staminali
15/04/2016 ore 16:30
Una Scienza per l'Uomo

Germano Marani - Esiste ancora una disciplina che si chiama Antropologia filosofica o teologica?
15/04/2016 ore 16:45
Dialettica fra Scienza e Filosofia

Claudia Bordese - "Ti amo... in tutte le specie del mondo", alla scoperta delle strategie riproduttive dei viventi
15/04/2016 ore 17:00
Una Scienza per l'Uomo

Elisabetta Sirgiovanni - Le sfide della neuroetica: cosa il cervello ci dice sulla morale
15/04/2016 ore 17:00
Cervello e mente

Fabrizio Benedetti - Parole e farmaci: lo stesso meccanismo d’azione?
15/04/2016 ore 17:00
Una Scienza per l'Uomo

Giuseppe Novelli - Genomi individuali e genomi collettivi: l’Io vs il Noi
15/04/2016 ore 17:00


Nicolò D’Amico - Onda su onda, la radioastronomia da Marconi ad Einstein
15/04/2016 ore 17:00
La scienza: lo strumento del XXI secolo

John David Barrow - What do you want to know about the Universe?
15/04/2016 ore 18:00
Una Scienza per l'Uomo

Massimo Inguscio - Quanto comunicano i quanti?
15/04/2016 ore 18:00
Dialettica fra Scienza e Filosofia


Edoardo Boncinelli - Il progresso a 2 velocità
15/04/2016 ore 21:00
La scienza: lo strumento del XXI secolo