• Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Search
  • Press area
  • Contatti
Festa di Scienza e Filosofia
  • Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Home Presentazione del tema della VII Edizione di Festa di Scienza e di Filosofia Domenica 30 aprile

Domenica 30 aprile

Bruna Bertucci - Il futuro dell’Universo: sapendo di non sapere

30/04/2017 ore 10:00

Giorgio Dendi - L’innovazione nella Matematica la facciamo noi!

30/04/2017 ore 10:00

Giorgio Vallortigara - Con gli occhi di un neonato

30/04/2017 ore 10:00

Marco Andreatta - E’ nata prima la circonferenza o la ruota? La Matematica o l’Innovazione?

30/04/2017 ore 10:00

Valerio Meattini - Dinamiche dei progetti di vita e “valori identitari”. Riflessioni sulle ragioni di una polarità persistente

30/04/2017 ore 10:00

Fernando Ferroni, Andrea Brandolini, Álvaro De Rújula e Rudy Gnutti - Il futuro del lavoro o il lavoro del futuro?

30/04/2017 ore 10:30

Gianluca Vinti - Modelli matematici per la vulnerabilità sismica degli edifici

30/04/2017 ore 11:00

Antonio Sgamellotti - Tecnologie innovative tra Scienza ed Arte

30/04/2017 ore 11:15

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

30/04/2017 ore 11:15

Pietro Battiston - Se Galileo avesse avuto i Big Data

30/04/2017 ore 11:15

Pietro Greco - La favola della scienza di Italo Calvino

30/04/2017 ore 11:15

Vincenzo Barone - La qualità matematica della Natura. Come e perché i numeri descrivono il mondo

30/04/2017 ore 11:15

Giuseppe Servillo - Tumori e terapie: Bio-medicina di precisione nell'era molecolare

30/04/2017 ore 15:30

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

30/04/2017 ore 15:45

Federico Alimenti - Radiotelescopi e la vista di Superman

30/04/2017 ore 16:00

Federico Capitoni e Marco Scolastra - Repetita innovant

30/04/2017 ore 16:00

Gabriele Bellani - La turbolenza: l’insostenibile ripetitività del Caos

30/04/2017 ore 16:00

Gabriele Gionti - L’inizio dell’Universo. Una breve storia della Cosmologia e alcune questione inerenti al problema dell’inizio in relazione al concetto di Creazione

30/04/2017 ore 16:00

Giada Pizzoni - Global History, 1500 - 2000: la Storia come Organismo Vivente

30/04/2017 ore 16:00

Massimiliano Barchi - I terremoti di Amatrice e di Norcia nella storia geologica dell’Appennino

30/04/2017 ore 16:00

Maurizio Busso - L'Astrofisica fra tecnologia e umanesimo: rispondere a domande alle radici del pensiero

30/04/2017 ore 16:00

Sergio Bertolucci - Dalla “Open Science” alla “Open Innovation”: un percorso per l’Europa tra utopia e necessità

30/04/2017 ore 16:00

Eugenio Coccia - Black Holes: alfa e omega del cosmo

30/04/2017 ore 17:00

Andrea Cortellessa - Il Futuro è una terra straniera. Di una “funzione Dick”

30/04/2017 ore 17:15

Christian Pristipino - Unità tra cuore e mente

30/04/2017 ore 17:15

Silvia Paolucci - Non esistono più le mezze stagioni! Come adattarsi al clima che cambia

30/04/2017 ore 17:15

Simone Pompei - Leggere passato, presente e futuro dagli alberi

30/04/2017 ore 17:15

Tommaso Ruggeri - Matematica e Innovazione

30/04/2017 ore 17:15

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

30/04/2017 ore 17:15

Don Luigi Ciotti - Futuro significa inclusione, lavoro e giustizia sociale

30/04/2017 ore 18:30

Domenico De Masi - Crescita e decrescita nel XXI secolo

30/04/2017 ore 21:00
Programma
  • Giorno per giorno
    • Giovedì 11 Aprile
    • Venerdì 12 Aprile
    • Sabato 13 Aprile
    • Domenica 14 Aprile
  • Scarica brochure PDF
  • Stampa biglietto
Programma per le scuole
  • Conferenze per le scuole
INFO SULLE PRENOTAZIONI

Lo staff della Festa di Scienza e Filosofia si riserva di annullare la prenotazione in caso in cui risultassero prenotazioni multiple da parte della stessa persona in identiche fasce orarie.

Può assistere a ciascuna conferenza un numero di persone pari al numero di posti a sedere

La prenotazione alle conferenze non è obbligatoria ma è consigliata in quanto garantisce il posto a sedere.

Seguendo le indicazioni è possibile prenotare un massimo di 2 posti. Il sistema invierà un email di conferma che dovrà essere presentata al personale di sala il giorno della conferenza.

Si prega di arrivare con almeno 5 minuti di anticipo sull'orario della conferenza. I posti riservati non occupati entro l'inizio della conferenza verranno riassegnati.
Assistenza tecnica per le prenotazioni
Chi riscontra problemi tecnici durante la procedura di prenotazione, può contattare il nostro staff via e-mail all'indirizzo prenotazioni@festascienzafilosofia.it e segnalare la problematica. Se l'e-mail della prenotazione non arriva, si prega di verificare anche nella cartella spam.
Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Per informazioni

Via Isolabella, 06034 Foligno.

Tel: 0742342598 Fax: 0742699133
e-mail: direttore@labscienze.org

Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Iscriviti alla Newsletter

©
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetto Più Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

mpbse.nic.in