• Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Search
  • Press area
  • Contatti
Festa di Scienza e Filosofia
  • Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Home Presentazione del tema della IX Edizione di Festa di Scienza e di Filosofia Domenica 14 aprile

Domenica 14 aprile

SCIENZA E DIRITTO - Cure palliative ed eutanasia

14/04/2019 ore 10:00

Roberto Defez e Eva Kondorosi - Scoperta, i guai della ricerca scientifica in Italia e in Ungheria

14/04/2019 ore 10:15

Miriam Redi - Intelligenza Artificiale e Visione

14/04/2019 ore 10:30

Carlo Vecce e Giuditta Cirnigliaro - Scienza e natura nelle Favole di Leonardo

14/04/2019 ore 11:00

Gianni Massa - #miliardidimiliardi. Ingegneria e nuovi linguaggi

14/04/2019 ore 11:00

Giorgio Dendi - Esploratori tra le nostre conoscenze scolastiche

14/04/2019 ore 11:00

Sabrina Molinaro - Consumi d’azzardo: fotografia di un fenomeno in evoluzione

14/04/2019 ore 11:00

Salvatore Altiero - Crisi ambientale e migrazioni forzate. Nuovi esodi al tempo dei cambiamenti climatici

14/04/2019 ore 11:00

Fernando Ferroni - Strategie di viaggio per terre inesplorate. Quando la Scienza è visionaria

14/04/2019 ore 11:30

Laura Formenti e Christian Pristipino - Dialoghi che generano salute: medicina 4P e humanities

14/04/2019 ore 11:30

Luciano Iess - Cassini e Saturno: storia di una passione

14/04/2019 ore 15:00

Maura Pieretti - La Biologia Molecolare al Servizio delle Analisi Cliniche

14/04/2019 ore 15:00

Nadia Pastrone - Particelle per Scoprire

14/04/2019 ore 15:00

SCIENZA E DIRITTO - La scienza nel diritto

14/04/2019 ore 15:30

Cristian Galbiati - Gli Argonauti alla ricerca della materia oscura

14/04/2019 ore 16:00

Daniela Pantosti - Leggere i Terremoti: gli strati geologici come pagine di un libro

14/04/2019 ore 16:00

Francesco Sirci - Quando la Chimica e la Biologia Incontrano l'informatica: storia di un’amicizia rivoluzionaria

14/04/2019 ore 16:00

Giustino Farnedi e Nadia Togni - La Regola di San Benedetto e la misura come principio di vita

14/04/2019 ore 16:00

Lorenzo Chiuchiù - Poeti del fuoco. Intorno a poesia, pathos e verità

14/04/2019 ore 16:00

Lucia Votano - La Nuova Via della Seta fra Scienza, Politica, Economia

14/04/2019 ore 16:00

Maurizio Busso - Come la materia diventa complessa. Dall’innovazione alla riflessione filosofica

14/04/2019 ore 16:00

Piero Benvenuti - Origine ed evoluzione dell’Universo: cosa la Scienza può e non può dire

14/04/2019 ore 16:00

Pietro Battiston - Software libero/open source: lo usi ogni giorno, sai cos'è?

14/04/2019 ore 16:00

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella tecnologia

14/04/2019 ore 16:30

Eugenio Coccia - Tutti i colori del Cosmo

14/04/2019 ore 17:00

Luigi Naldini - La terapia genica, una medicina di precisione per il terzo millennio: promesse e sfide scientifiche ed etiche

14/04/2019 ore 17:00

Marco Sarà - Complessità VS Semplicità: chi userà per primo il rasoio di Ockham?

14/04/2019 ore 17:00

Massimo Fabrizio Martelli - Il Trapianto di Midollo Osseo oltre la Barriera della Compatibilità: un Successo della Ricerca Traslazionale

14/04/2019 ore 17:00

Nicolò D’Amico - Alla ricerca di altri mondi: l’Universo rivelato dalle più grandi infrastrutture astronomiche

14/04/2019 ore 17:00

Patrizia Caraveo - Donne e spazio. Pregiudizi in orbita

14/04/2019 ore 17:00

Pierluigi Brustenghi - Il Cervello e la Mente nell’atto di decidere: un viaggio tra memorie corporee, strategie di illusione, desiderio, immaginazione, condizionamenti, simboli, estetica, credenze e probabilità

14/04/2019 ore 17:00

Edoardo Boncinelli - Evocare l’Universo

14/04/2019 ore 18:00

Roberto Battiston - L’esplorazione umana dello spazio: limiti e prospettive

14/04/2019 ore 21:00
Programma
  • Giorno per giorno
    • Giovedì 11 Aprile
    • Venerdì 12 Aprile
    • Sabato 13 Aprile
    • Domenica 14 Aprile
  • Scarica brochure PDF
  • Stampa biglietto
Programma per le scuole
  • Conferenze per le scuole
INFO SULLE PRENOTAZIONI

Lo staff della Festa di Scienza e Filosofia si riserva di annullare la prenotazione in caso in cui risultassero prenotazioni multiple da parte della stessa persona in identiche fasce orarie.

Può assistere a ciascuna conferenza un numero di persone pari al numero di posti a sedere

La prenotazione alle conferenze non è obbligatoria ma è consigliata in quanto garantisce il posto a sedere.

Seguendo le indicazioni è possibile prenotare un massimo di 2 posti. Il sistema invierà un email di conferma che dovrà essere presentata al personale di sala il giorno della conferenza.

Si prega di arrivare con almeno 5 minuti di anticipo sull'orario della conferenza. I posti riservati non occupati entro l'inizio della conferenza verranno riassegnati.
Assistenza tecnica per le prenotazioni
Chi riscontra problemi tecnici durante la procedura di prenotazione, può contattare il nostro staff via e-mail all'indirizzo prenotazioni@festascienzafilosofia.it e segnalare la problematica. Se l'e-mail della prenotazione non arriva, si prega di verificare anche nella cartella spam.
Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Per informazioni

Via Isolabella, 06034 Foligno.

Tel: 0742342598 Fax: 0742699133
e-mail: direttore@labscienze.org

Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Iscriviti alla Newsletter

©
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetto Più Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

mpbse.nic.in