Le seguenti conferenze sono pensate e strutturate per le scuole ma sono aperte a tutti. La prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta inviando un email a info@labscienze.org.
Venerdì 12 Aprile

Alberto Felice De Toni - La scoperta della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale
12/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Antonio Baldaccini - Il Ruolo Dell’imprenditore Nell’industria 4.0.
12/04/2019 ore 10:00
Per le scuole


Maria Vittoria Barbarossa - La Matematica è il nuovo microscopio della Biologia
12/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Massimo Arcangeli - Dante e Galilei. "Viaggi" cosmologici a confronto
12/04/2019 ore 10:00
Per le scuole



Valerio Meattini - Dalla filosofia alla scienza o scienza e filosofia?
12/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Alberto Diaspro - Una passeggiata lunga due metri... di DNA esplorando il vivente
12/04/2019 ore 10:30
Per le scuole



Francesca Cavallari - Esplorando il mondo dell’infinitamente piccolo con gli acceleratori di particelle
12/04/2019 ore 11:30
Per le scuole

Gioia Bartali - Gino Bartali: uomo, ciclista. Giusto tra le Nazioni
12/04/2019 ore 11:30
Per le scuole

Massimo Cacciari - L’Europa è necessaria, spetta ai giovani il compito di renderla anche possibile
12/04/2019 ore 11:30
Per le scuole


Piero Bianucci - Misurare l'universo con l'universo. 2019: come al tempo di Napoleone, una rivoluzione nel sistema delle misure
12/04/2019 ore 11:30
Per le scuole


Silvano Tagliagambe - L'apprendimento creativo tra intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva
12/04/2019 ore 11:30
Per le scuole
Sabato 13 Aprile


Cinzia Sciuto - Identità, appartenenze, diritti: perché abbiamo bisogno della laicità
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Claudia Bordese - Stringimi forte! L'importanza delle cure parentali in natura
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Claudio Antonio Testi - La Terra di mezzo di Tolkien come mondo intermedio
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole


Marzia Baldereschi - Conoscere per prevenire e curare: il caso dell’ictus cerebrale
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole

Michele Camerota - I copernicani e la Bibbia: il dibattito teologico sull’eliocentrismo da Copernico a Galileo
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole




Sabrina Molinaro - Super Eroi Super Fragili: Dipendenze virtuali e Nuove droghe fra miti e realtà
13/04/2019 ore 10:00
Per le scuole




Marco Andreatta - L'idea di curva e di superficie: dall'astrazione matematica alla realizzazione fisica
13/04/2019 ore 11:30
Per le scuole