• Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Search
  • Press area
  • Contatti
Festa di Scienza e Filosofia
  • Home
  • Programma
  • Ospiti
  • Experimenta
  • Eventi
  • Collaborazioni
  • Ospitalità
  • Luoghi
Home Presentazione del tema della IX Edizione di Festa di Scienza e di Filosofia Sabato 13 aprile

Sabato 13 aprile

Giuseppe Bagliani e Fabio M. Leonelli - Il Cuore e le sue correnti. Dal Galvanometro alla Elettrocardiologia di precisione. Con Fabio M. Leonelli

13/04/2019 ore 15:00

Irene Bozzoni - Le nuove frontiere delle Scienze della vita nell’era post-genomica

13/04/2019 ore 15:00

Mary J. Case - L'influenza del microbioma intestinale sulla cognizione e sul comportamento umani

13/04/2019 ore 15:00

Roberto Defez - La Corte Europea di Giustizia ci spiega cosa sono gli Ogm

13/04/2019 ore 15:00

Stefano Branca - Etna 1669-2019. Storie di eruzioni e di uomini

13/04/2019 ore 15:00

Alessandro Vitale - Intelligenza Artificiale e Linguaggio

13/04/2019 ore 15:30

Antonio Brunori - Foreste 4.0, come la tecnologia ci aiuta a parlare con gli alberi e a salvare le foreste dalla criminalità ambientale

13/04/2019 ore 15:30

Cinzia Sciuto - Laicità vs multiculturalismo: quale modello per le società disomogenee?

13/04/2019 ore 15:30

Davide Petturiti - Decisioni complesse in presenza di vari criteri: la Matematica ci viene in soccorso

13/04/2019 ore 15:30

Enrica Battifoglia e Elisa Buson - Tutti i rischi del mondo

13/04/2019 ore 15:30

Marco Iosa - Storia della Sezione aurea: dall’Arte alle Neuroscienze

13/04/2019 ore 15:30

Nadir Murru - Crittografia, l'arte di nascondere

13/04/2019 ore 15:30

Nicola Vittorio - Certezze e incertezze della Cosmologia moderna

13/04/2019 ore 15:30

SCIENZA E DIRITTO - Procreazione medicalmente assistita e maternità surrogata.

13/04/2019 ore 15:30

Valerio Meattini - Universo fisico e mondi umani. Filosofia – Scienza - Tecnica

13/04/2019 ore 15:30

Eva Kondorosi - Fertilizzanti provenienti dall’aria

13/04/2019 ore 16:00

Giorgio Vallortigara - Sui cervelli (maschili e femminili)

13/04/2019 ore 16:00

Giovanni Devastato - Ripensarsi comunità. Il mondo, lo spazio universale di umanità

13/04/2019 ore 16:00

Roberto Savio - Cambiamenti climatici, rifugiati e democrazia

13/04/2019 ore 16:00

Andrea Trombettoni - Il mondo delle temperature ultrafredde

13/04/2019 ore 16:45

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono: Tommaso d’Aquino e le regola che conferma l'eccezione

13/04/2019 ore 16:45

Enrica Battifoglia- Dal mito del 2000 alla paura del domani. Il futuro della scienza in una società antiscientifica

13/04/2019 ore 16:45

Gianluca Vinti - Modelli matematici per la diagnosi di patologie vascolari

13/04/2019 ore 16:45

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Etica dell’Intelligenza Artificiale

13/04/2019 ore 16:45

Marco Ferrazzani - La vita nello spazio: regole umane e naturali

13/04/2019 ore 16:45

Massimo Crescimbene - Rischi naturali tra percezione e realtà

13/04/2019 ore 16:45

Michele Camerota - "La Natura inesorabile e immutabile". Galileo e l’ordine del mondo

13/04/2019 ore 16:45

Sara Tortorella - Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura

13/04/2019 ore 16:45

Antonio Navarra - La sfida della scienza del clima

13/04/2019 ore 17:00

Massimo Arcangeli - La realtà e il mistero. Il mondo visto da Leonardo

13/04/2019 ore 17:00

Nicla Panciera - Evocare il mondo scientifico tra fatti, opinioni e decisioni

13/04/2019 ore 17:00

Silvia Giuliana Priori - Aspetti etici della Terapia genica e dell’Ingegneria genetica

13/04/2019 ore 17:00

Silvia Rosa Brusin - Il codice di Leonardo sul volo degli uccelli, dal volo all’avventura su Marte

13/04/2019 ore 17:00

Roberta De Monticelli - Il dono dei vincoli

13/04/2019 ore 18:00

Domenico De Masi - Che fine farà la cultura?

13/04/2019 ore 21:00
Programma
  • Giorno per giorno
    • Giovedì 11 Aprile
    • Venerdì 12 Aprile
    • Sabato 13 Aprile
    • Domenica 14 Aprile
  • Scarica brochure PDF
  • Stampa biglietto
Programma per le scuole
  • Conferenze per le scuole
INFO SULLE PRENOTAZIONI

Lo staff della Festa di Scienza e Filosofia si riserva di annullare la prenotazione in caso in cui risultassero prenotazioni multiple da parte della stessa persona in identiche fasce orarie.

Può assistere a ciascuna conferenza un numero di persone pari al numero di posti a sedere

La prenotazione alle conferenze non è obbligatoria ma è consigliata in quanto garantisce il posto a sedere.

Seguendo le indicazioni è possibile prenotare un massimo di 2 posti. Il sistema invierà un email di conferma che dovrà essere presentata al personale di sala il giorno della conferenza.

Si prega di arrivare con almeno 5 minuti di anticipo sull'orario della conferenza. I posti riservati non occupati entro l'inizio della conferenza verranno riassegnati.
Assistenza tecnica per le prenotazioni
Chi riscontra problemi tecnici durante la procedura di prenotazione, può contattare il nostro staff via e-mail all'indirizzo prenotazioni@festascienzafilosofia.it e segnalare la problematica. Se l'e-mail della prenotazione non arriva, si prega di verificare anche nella cartella spam.
Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Per informazioni

Via Isolabella, 06034 Foligno.

Tel: 0742342598 Fax: 0742699133
e-mail: direttore@labscienze.org

Edizioni precedenti
  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • Edizione 2013
  • Edizione 2012
  • Edizione 2011
Iscriviti alla Newsletter

©
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Accetto Più Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

mpbse.nic.in