

Alberto Felice De Toni - Il decalogo dell’innovazione
12/04/2019 ore 15:00

Angelo Viola - L'artico e i cambiamenti climatici
12/04/2019 ore 15:00


Enrico Flamini - Da Marte alla Terra: l’acqua e il clima
12/04/2019 ore 15:00

Walter Bernardi - Ciclosofia
12/04/2019 ore 15:00



Marzia Baldereschi - Conoscere per riconoscere: l’ictus cerebrale
12/04/2019 ore 15:30



Roberto Volpe - Alleanze per una migliore prevenzione cardiovascolare
12/04/2019 ore 15:30

Rossella Miccio - La dignità al centro – l’impegno quotidiano di EMERGENCY in Italia
12/04/2019 ore 15:30



Corrado Bonifazi - Dinamiche recenti delle migrazioni europee
12/04/2019 ore 16:00


Gioia Bartali - Gino Bartali: uomo, ciclista. Giusto tra le Nazioni
12/04/2019 ore 16:00


Maria Vittoria Barbarossa - La Matematica è il nuovo microscopio della Biologia
12/04/2019 ore 16:00

Silvano Tagliagambe - La politica oggi tra razionalità e pulsioni
12/04/2019 ore 16:00

Carlo Pappone - Esiste l’orologio della vita? Esplorando il cuore si può scoprire
12/04/2019 ore 16:45

Giacomo Mariotti - Che cos’è l’Intelligenza Artificiale?
12/04/2019 ore 16:45

Luca Callegaro - Il nuovo Sistema Internazionale di unità di misura
12/04/2019 ore 16:45

Marco Andreatta - Evocare ed esplorare il mondo con gli occhi della geometria
12/04/2019 ore 16:45

Pietro Greco - Errore e verità nella Scienza
12/04/2019 ore 16:45

Adalberta Alberti Fidanza - La nostra epoca: riflessioni nutrizionali
12/04/2019 ore 17:00

Antonio Baldaccini - L’Umbria nel mondo con il Polo Aerospaziale
12/04/2019 ore 17:00

Danilo Costarelli, Marco Seracini - Uno sguardo dietro le immagini
12/04/2019 ore 17:00

Giulio Giorello - La scienza tra dubbio e certezza
12/04/2019 ore 17:00




Valentino Mercati - Scienza del vivere e artificialità. Un’evoluzione da decifrare
12/04/2019 ore 17:00

Massimo Cacciari - La ricerca dell'identità europea
12/04/2019 ore 18:00

Zukerman Trio - Concerto grandi solisti
12/04/2019 ore 20:30